INTRODUZIONE
In questo corso verranno trattati i principali aspetti dell’esame TC in ambito vascolare, al fine di analizzarne le fasi che compongono il processo e le variabili che ne influenzano il risultato e la dose erogata.
Il percorso formativo è diviso in tre macroargomenti, i primi 2 propedeutici per l’ultimo. Nel primo appuntamento verranno approfonditi gli aspetti hardware e software degli scanner di TC, partendo dai concetti di base per arrivare ai più recenti ritrovati tecnologici.
Nel secondo incontro verranno presi in considerazione le variabili che influenzano maggiormente l’enhancement vascolare, ovvero sia quelle legate alla fisiologia di ogni paziente sia le caratteristiche intrinseche dei vari prodotti farmaceutici utilizzati come mezzi di contrasto (MDC). Al termine delle relazioni dei professionisti sanitari, daremo spazio alle ditte del settore che esporranno i loro prodotti relativamente a iniettori e software per la gestione dei MDC (questi interventi non rientrano nell’accreditamento).
Nel terzo e ultimo appuntamento verranno descritti i più diffusi esami Angio-TC.
L’evento ha l’obiettivo di spiegare come gestire e ottimizzare i protocolli di acquisizione sulla base delle caratteristiche intrinseche del singolo paziente e apparecchiatura TC. Oltre alle ditte farmaceutiche, interverranno anche le maggiori case produttrici di apparecchiature TC, esponendo i propri prodotti allo stato dell’arte.
Al termine di ogni incontro è prevista una tavola rotonda tra i componenti della faculty. Chi avrà seguito tutti e 3 gli appuntamenti potrà compilare il questionario ECM finale utile all’accreditamento.
Quota di iscrizione NON soci AITeRTC: 10€
Se vuoi diventare socio AITeRTC clicca qui.
Quota di iscrizione soci AITeRTC: gratuita.
Accreditato 9 ECM per tutte TSRM, Fisici Medici e Medici.
Iscrizioni aperte dal 18 agosto al 18 settembre 2021.
Per info e accreditamento: info@aitertc.it
Di seguito il Programma preliminare.
