Cari Soci, Colleghi, Amici e Follower,
stiamo per concludere l’anno 2021 e ci apprestiamo ad affrontare le nuove sfide per il 2022.
È tempo di consuntivi e di delineare gli obiettivi societari di AITeRTC, nata nel 2021.
La pandemia da Covid-19 continua ad essere un fattore condizionante le attività del servizio sanitario pubblico e privato, e la nostra associazione si è inserita in un contesto quanto più emblematico, assumendo un ruolo di assistente tecnico-culturale per tutti i colleghi della community.
Lo sforzo delle attività svolte dal Consiglio Direttivo hanno consentito lo sviluppo di una rete di professionisti nazionali e sovranazionali mediante contatti fidelizzati, quali ad esempio la chat WhatsApp “AITeRTC Members”, e l’associatura a supporto dei progetti targati AITeRTC. I vostri risultati individuali, così come quelli di gruppo (es. corsi di formazione), sono stati numerosi e positivi. Non mi avventuro nel citare i singoli eventi, ma mi piace ricordare i primi webinar partiti dopo soli due mesi dalla nascita della nostra associazione.
Positivo il bilancio anche delle attività del Comitato Scientifico, dove i colleghi hanno dimostrato la capacità di lavorare in squadra, nonostante la distanza fisica e essersi mai conosciuti in presenza.
Portare avanti un gruppo virtuale è difficile ma non impossibile grazie ad una squadra di WebMaster e Social Media Manager appassionati, ed una Segreteria super reattiva.
Per l’anno 2022, AITeRTC dovrà operare per migliorare l’assetto organizzativo e gestionale a supporto di fondamenta solide, atte a garantire una longevità stabile alla nostra associazione di Tecnici di Radiologia.
Gli obiettivi di AITeRTC sono ambiziosi e ogni TSRM volenteroso deve ambire ai migliori risultati possibili, ma solo lavorando insieme in un sistema integrato potremo raggiungere livelli culturali che migliorano la dignità professionale quotidiana.
Di seguito sono descritte le principali attività della associazione.
Associazione Italiana Tecnici di Radiologia in TC è:
- Formazione
- Didattica
- Assistenza
Gruppi di lavoro operativi AITeRTC:
- Attività scientifica
- Corsi di formazione
- Sito web (WebMaster)
- Social media (Manager)
- Attività Editoriale
Gruppi di lavoro diagnostici e complementari AITeRTC:
Radioprotezione / Encefalo / Collo / Torace / Cuore / Polmone / Addome / Vascolare / Osteoarticolare / Oncologico / Spectral imaging-Dual Energy / TC industriale / Software di segmentazione / Interventistica / Intelligenza artificiale / Politrauma / Ottimizzazione dose / Forense e paleoradiologia / Management / MDC
Si invitano i Soci a partecipare attivamente alle proposte messe in atto e/o a proporre nuovi spunti.
QUOTA ASSOCIATIVA 2022
- Per i Soci: la quota associativa 2021 potrà essere rinnovata in modo agevolato dal 1° gennaio al 31 marzo 2022 al solo costo di 20€ vs. 30€
- Per i NON Soci: la quota associativa 2022 potrà essere attivata in modo agevolato dal 1° gennaio al 31 marzo 2022 al solo costo di 25€ vs. 30€
I Soci AITeRTC potranno accedere in modo agevolato al primo Congresso nazionale AITeRTC, in programma per l’11 e 12 novembre 2022.
Auguro a voi e alle vostre famiglie buon anno 2022.
Chiara Martini
Presidente AITeRTC
𝗔𝗜𝗧𝗲𝗥𝗧𝗖 #Socio: come diventare socio della nostra associazione
𝗔𝗜𝗧𝗲𝗥𝗧𝗖 #Member: come entrare nella #community della nostra associazione
https://www.aitertc.it/web/entra-nel-nostro-gruppo-whatsapp/
𝗔𝗜𝗧𝗲𝗥𝗧𝗖 #Master: come accedere al #MasterInTC con doppia agevolazione in qualità di socio #AITeRTC https://www.aitertc.it/web/2021/07/08/master-in-tc/
