La FNO TSRM PSTRP all’ “International Forum on Quality and Safety in Healthcare – Europe” : protagonista con un e-poster prodotto dai TSRM sui percorsi Covid in Radiologia.

Di recente, la FNO TSRM PSTRP ha presenziato all’ “International Forum on Quality and Safety in Healthcare” (Göteborg, Svezia), organizzato dall’ Institute for Healthcare Improvement di Boston (IHI – USA) e dal British Medical Journal di Londra (BMJ – UK). Tale Forum ha lo scopo di promuovere e migliorare la qualità della salute e dell’assistenza attraverso la condivisione di idee innovative.
A questo evento la FNO TSRM PSTRP ha presentato il poster “COVID-19 pandemic in radiology: treat your patients and care for your radiographers”, attraverso l’esposizione di *Matteo Migliorini, coordinatore del gruppo Gestione del Rischio e Sicurezza in Sanità della FNO TSRM e PSTRP, *che ha raccontato com’è nato questo ePoster, cioè con l’obiettivo di condividere alcuni obiettivi chiave per garantire qualità e sicurezza in sanità (come, ad esempio, prevedere percorsi “sporchi” e “puliti” ben differenziati tra loro durante la gestione dei pazienti Covid), coinvolgendo così gli operatori sulla tematica di gestione del rischio, della sicurezza della persona assistita e dei professionisti stessi, ricordando che in ogni situazione di emergenza il “fattore umano” rappresenta un elemento cruciale.
L’ePoster è stato accettato tra oltre 2000 proposte giunte all’attenzione dell’esperto comitato scientifico dell’evento ed è il frutto di un lavoro di gruppo che ha coinvolto diversi professionisti sanitari, provenienti da varie parti di Italia: Chiara Martini, Marco Nicolò, Alessandro Tombolesi, Jacopo Negri, Oscar Brazzo, Daniele Di Feo, Angie Devetti, Irene Gertrud Rigott, Camilla Risoli, Giuseppe Walter Antonucci e Stefano Durante in rappresentanza anche di altrettante associazioni scientifiche dell’area radiologica dei Tecnici sanitari di radiologia medica italiani: AITeRTC, AITASiT, FASTeR.
Per ulteriori informazioni e commenti sull’ evento e per prendere visione dell’ ePoster : www.tsrm.org/index.php/gress_20_giugno_2022/
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp