
N.De Silvio, G. Monteoliveto, N.Scavo, P.Bruno, A. Paulillo, O.Brazzo
ASL BA – UOC Radiodiagnostica PO «Di Venere»
Introduzione:
lo studio delle strutture vascolari comprese nel distretto toracico (angioTC delle arterie polmonari, dell’aorta ascendente, dei tronchi sovraortici) può essere inficiato da artefatti da iperconcentrazione del mezzo di contrasto iodato nella vena cava superiore che impediscono la corretta visualizzazione delle strutture in esame.

Obiettivi/Scopo:
per ridurre la presenza degli artefatti citati nell’introduzione, vengono proposte tecniche alternative di somministrazione del mdc.
Risultati e conclusioni:
la strategia di iniezione proposta ha consentito una notevole riduzione degli artefatti da iperconcentrazione del mdc in VCS, con importante guadagno diagnostico, nonché la riduzione della quantità̀ del mdc utilizzato. La tecnica di iniezione proposta è risultata essere un efficace rimedio negli esami che comprendono lo studio dei grossi vasi arteriosi del distretto toracico, soprattutto in prossimit̀à della VCS, non compromettendo l’opacizzazione in fase venosa.
