Non solo TC: la radiologia tradizionale al servizio di uno studio proveniente da Israele sulla sindrome di Rett

Non solo TC! Anche la radiologia tradizionale torna a far parlare di sé nell’articolo “Intensive Postural and Motor Activity Program Reduces Scoliosis Progression in People with Rett Syndrome”, recentemente pubblicato su “*Journal of Clinical Medicine*”.

Il paper, che nasce da un progetto congiunto tra l’Università di Ariel (Israele), l’Ospedale Bambino Gesù di Roma e il Centro AIRETT di Verona ha lo scopo di dimostrare l’efficacia di un programma di attività fisica/posturale intensa, conservativa e personalizzata per le bambine con la sindrome di Rett, al fine di preservarle dal peggioramento della loro scoliosi. In questo caso la radiologia tradizionale con le relative misurazioni è servita per valutare il grado di scoliosi pre e post intervento.

Il lavoro finale è il prodotto del lavoro di diversi Professionisti, tra cui *Camilla Risoli*, Revisore dei Conti per l’Associazione Italiana Tecnici di Radiologia esperti in TC (AITERTC).

Leggi l’articolo: www.mdpi.com/2077-0383/11/3/559
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp