ECCESSIVE RICHIESTE TC E TUMORI: UNO STUDIO USA LANCIA UN’ALLERTA
Ogni anno negli Stati Uniti, vengono eseguiti circa 93 milioni di esami TC su 62 milioni di pazienti. Solitamente, per gli individui i rischi associati…
Ogni anno negli Stati Uniti, vengono eseguiti circa 93 milioni di esami TC su 62 milioni di pazienti. Solitamente, per gli individui i rischi associati…
UNA NUOVA PUBBLICAZIONE CHE TRATTA DELLA PERCEZIONE DEI PROFESSIONISTI SANITARI SUL TEAMWORK IN SETTING DI “ACUTE CARE” Uno dei topic del II Congresso Nazionale di…
NUOVA PUBBLICAZIONE SU ACTABIOMEDICA (2025) La pandemia da Covid-19 ha impattato in maniera considerevole sulle vite dei pazienti, dei professionisti sanitari ma anche degli studenti,…
SOSTENIBILITA’ PER LA PROFESSIONE RADIOLOGICA: LA POSIZIONE DI EFRS E’ di recente pubblicazione (2024) il documento di posizionamento di EFRS (European Federation of Radiographer Societies)…
L’8 maggio 2024 è stato pubblicato, sulla rivista Diagnostics, l’ultimo lavoro scientifico scritto dalla squadra AITeRTC dal titolo Comparing Visual and Software-Based Quantitative Assessment Scoresof…
E’ online sul sito di AITeRTC la nuova sezione Norme, Linee Guida e Raccomandazioni che racchiude linee guida e leggi sulla radioprotezione, consensi federativi e associativi, documenti…
“How do radiology professionals assess the quality of low-dose CT lung screening (LDCT) images?” Questa la domanda che ci ha spinto a portare il primo studio…
Siamo lieti di condividere la nostra ultima collaborazione con la rivista JAHC (Journal of Advanced Health Advanced Care), ovvero la pubblicazione di una survey dal…
“How healthcare workers reacted to the different COVID-19 waves: An Italian survey” questo il titolo della nostra ultima pubblicazione scientifica, che raccoglie i frutti di…
Come valutare quantitativamente il coinvolgimento polmonare delle polmoniti interstiziali grazie all’aiuto della Intelligenza Artificiale? Primo confronto diretto tra le valutazioni di 2 Medici Radiologi e…