La Tomografia Computerizzata (TC) è una metodica di imaging nata per osservare il corpo umano e che ha cambiato per sempre il modo di indagare le strutture anatomiche.
L’enorme potenziale di questa metodica ha aperto nuovi scenari in settori completamente diversi da quello sanitario, tra cui quello industriale: questo è senza dubbio il campo di azione che ha saputo sfruttare al meglio le potenzialità della metodica TC.
Nel contesto dell’ingegneria industriale, ci si avvale dell’analisi TC per diversi scopi, quali: l’analisi delle fibre nei materiali compositi, l’analisi di assemblati, la comparazione con modelli CAD ed analisi difettologiche non distruttive.
I tomografi industriali rappresentano dunque uno strumento di imaging che ha consentito una vera e propria rivoluzione nei controlli di qualità non distruttivi: un tempo per controllare un oggetto lo si doveva sezionare, rischiando di compromettere l’integrità del campione, e senza avere alcuna certezza sul risultato. Mentre ora, la TC applicata all’industria ha permesso di superare i limiti delle scienze dei materiali.
Il corso residenziale che si svolgerà a Parma il 17 e 24 marzo 2023 mostrerà lo stato dell’arte della tomografia computerizzata industriale, sia in termini hardware che software, descrivendo le infinite possibilità di indagine e post-processing.
Il relatore Dottor. Mattia Ferrari è un CT Application Engineer – R&D specialist presso AgioMetrix, una azienda esperta nel settore della TC industriale.
Il collega Mattia è un ex studente del Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia dell’Università di Parma, nonché componente del Comitato Scientifico di AITeRTC.

INFO
Il corso è organizzato dal Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia dell’Università di Parma con la Commissione di albo TSRM di Parma, in collaborazione con Associazione Italiana Tecnici di Radiologia in Tomografia Computerizzata.
Accreditato per 8 crediti ECM, solo per coloro che parteciperanno ad entrambe le date.
Sono disponibili 50 posti:
– evento gratuito per gli studenti iscritti ai Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia italiani e Soci AITeRTC
– 15€ per i TSRM iscritti all’Ordine TSRM e PSTRP della provincia di Parma
Iscrizioni al seguente link: https://forms.gle/x37XFXLQwVM6TeRA6