AITeRTC è lieta di annunciare che il suo Presidente, Chiara Martini, è stata eletta membro dell’Election Committee della European Federation of Radiographer Societies (EFRS) per il triennio 2025–2028 durante l’Annual General Meeting tenutosi a Roma il 14 e 15 novembre 2025. Insieme a lei, entreranno a far parte del Comitato anche Cátia Cunha (Portogallo) e Vasiliki Giannouli (Regno Unito), completando così una rappresentanza internazionale di alto profilo.
L’EFRS, di cui AITeRTC è full member dal 2023, svolge un ruolo centrale nello sviluppo professionale dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica a livello europeo, promuovendo standard di qualità, armonizzazione formativa e valorizzazione delle competenze tecnico-scientifiche nel settore dell’imaging e della radioterapia, valori fortemente condivisi e profondamente supportati dalla nostra associazione. Al suo interno, l’Election Committee ha una funzione strategica: garantisce che le procedure elettive della Federazione siano trasparenti, corrette e pienamente conformi alle regole statutarie. Si occupa infatti della supervisione delle candidature, dell’organizzazione delle votazioni e del monitoraggio del rinnovo delle cariche, assicurando un processo democratico, rigoroso e rispettoso della governance europea.
L’elezione del Presidente di AITeRTC in seno a questo organismo rappresenta un traguardo di grande rilievo non solo personale, ma soprattutto istituzionale. Per AITeRTC significa essere riconosciuti, attraverso la voce del suo Presidente, come interlocutori autorevoli nel panorama professionale europeo. Palesa il contributo attivo dell’Associazione ai processi decisionali che definiscono le linee strategiche, i percorsi formativi e gli orientamenti professionali delle società di TSRM a livello internazionale.
Questa nomina sottolinea l’impegno costante di AITeRTC nel rafforzare la presenza dei TSRM italiani nelle sedi sovranazionali, promuovendo una visione moderna, scientificamente aggiornata e fortemente orientata alla qualità dei servizi sanitari. Il coinvolgimento diretto nel Comitato Elettorale EFRS offrirà nuove opportunità di dialogo, collaborazione e crescita per l’intera comunità professionale associativa e italiana, favorendo l’allineamento con le migliori pratiche europee e l’integrazione nei processi evolutivi della professione.
AITeRTC esprime il proprio orgoglio per questo importante riconoscimento e formula per il suo Presidente i migliori auguri di buon lavoro per il triennio 2025–2028, certa che questo ruolo saprà portare valore aggiunto all’intera categoria.







