1 Ottobre 2021 il 50esimo anniversario della prima scansione TC umana
Era il lontano 1 Ottobre 1971 quando il radiologo James Ambrose, dopo aver collaborato alcuni mesi con Godfrey Hounsfield, eseguiva per la prima volta una…
Era il lontano 1 Ottobre 1971 quando il radiologo James Ambrose, dopo aver collaborato alcuni mesi con Godfrey Hounsfield, eseguiva per la prima volta una…
Con il supporto dell’intelligenza artificiale sarà presto possibile sia aumentare la capacità diagnostica dell’equipe radiologica sia ottimizzare ulteriormente, grazie anche ai nuovi detettori più performanti,…
Contact shielding is one of the most divisive areas in the field of radiography today. Some practitioners believe it remains an essential part of protecting…
“Competenza e professionalità fanno da motore per una nuova realtà associativa: nasce così AITeRTC, Associazione Italiana Tecnici di Radiologia in TC. Facciamo le presentazioni di…
Oggi abbiamo il piacere di accogliere i primi due TSRM in Italia che hanno conseguito il master: “La tomografia computerizzata, Applicazioni standard ed avanzate in…
A cura di Andrea Spedicato La tecnologia della CT a doppia sorgente (DSCT) è alla terza generazione. Uno scanner costituito da un doppio sistema…
Il Consiglio di Amministrazione di FASTeR ha deliberato una raccolta di candidature libera di colleghi TSRM iscritti a Ordini TSRM e PSTRP o Associazioni socie…
Numeri molto diversi nei vari Paesi Europei in termini di dotazioni tecnologiche in rapporto al numero di abitanti: questo è ciò che emerge da un’…
What if a patient had had an abdominal CT scan before realizing she was pregnant? buff.ly/2TtQ5Zz
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master in TC di UniPegaso targato AITeRTC (anno accademico 2021-2022). Iscrizione in convenzione con la FNO TSRM…