
Tipologia di cardiosincronizzazione
MN:
Buongiorno a tutti,
Posso chiedere un’informazione agli utilizzatori di GE in CardioTC? Si riesce ad acquisire in elicoidale in prospettico? Grazie mille
AS:
Quali sono quelle tc che acquisiscono in modalità prospettica in elicoidale?
LB:
In che modo Marco, cosa intendi per prospettico elicoidale? Acquisisce 1 sola fase del ciclo cardiaco riducendo notevolmente la dose?
CC:
Retrospettivo (=helical) modulato?
AS:
Prima volta che sento parlare di modalità prospettica in elicoidale. A meno che non parliamo di high o fast pitch. Ma non è il caso di Canon suppongo.
CM:
Ok, quindi retrospettivo con modulazione prospettica.
ALS:
Un suggerimento: se usate una acquisizione volumetrica con modulazione della dose nella sola fase che interessa ricostruire, assicuratevi che la frequenza cardiaca sia piuttosto contenuta e se possibile allargate un pochino la “finestra” di acquisizione, almeno del 5%.
CM:
Ma non ho capito se si intendesse questo.
ALS:
Credo che lo possano fare un po’ tutte le macchine dalla fascia media in su. Cambierà il nome commerciale ma la sostanza è quella!
Per chi lavora su sistemi Philips ad esempio, può attivare la spunta in acquisizione alla voce Cardiac Dise Right. Automaticamente verrà applicata la dose impostata nel protocollo al 100% solo in coincidenza alla fase di ricostruzione desiderata, in genere al 75%, mentre per il resto del ciclo cardiaco la dose verrà ridotta al 20%.
AS:
Al di là del nome commerciale ( che sia min Dose o Dose Right) il termine prospettico l’ho sempre letto associato alla modalità di acquisizione ovvero step and shot e non nella modulazione dei mA.
ALS:
Non ho esperienza con Canon ma sono certo che GE e Siemens fanno la stessa cosa.