Skip to content
ù
Facebook page opens in new windowYouTube page opens in new windowInstagram page opens in new windowLinkedin page opens in new window
AITERTC ETS
Associazione Italiana dei Tecnici Radiologia Medica in Radiodiagnostica e Tomografia Computerizzata ETS
  • Menu iconHome
  • 2° Congresso nazionale AITeRTC 2025
    • 2° Congresso nazionale AITeRTC 2025
      • Presentazione
      • Programma completo
      • Sim.Lab Hub
      • Comunicazioni orali
      • Presentazioni ePoster
      • ePoster digitali AITeRTC 2025
      • Convenzioni Esclusive
      • Iscrizioni
      • Sponsor, Endorsement e Partecipanti al Sim.Lab Hub
    • FAD asincrono AITeRTC2025 – Dalla Materia al Pixel. Tecnica, AI e Qualità per l’Imaging
    • VISIT EMILIA ROMAGNA
  • L’associazione
    • AITeRTC – Chi siamo
    • Organo di amministrazione
    • Soci Fondatori
    • Consiglieri
    • Comitato Scientifico
      • Gruppo di lavoro: Normativa, Linee Guida, Aspetti Etici e Medico-Legali
      • Gruppo di lavoro: Distretto Cardiovascolare
      • Gruppo di lavoro: Distretto Neuroradiologico, Odontostomatologico e Capo-collo
      • Gruppo di lavoro: Distretto Osteoarticolare e Toraco-Addominale
      • Gruppo di lavoro: Ottimizzazione della dose di radiazione e Mezzi di Contrasto
      • Gruppo di lavoro: Radiologia Forense
      • Gruppo di lavoro: Radiologia Convenzionale e Domiciliare
      • Gruppo di lavoro: Radiologia Pediatrica
      • Gruppo di lavoro: Intelligenza Artificiale, Radiomica e Scienze Tecniche Avanzate
      • Comitato scientifico – past members
    • Segreteria
      • Richiesta Patrocinio
      • Richiesta Logo
    • Assemblea Soci 2024
    • Condizioni d’Utilizzo
    • Congressi passati
      • Congresso Nazionale 2023
    • Lo Statuto
    • Contatti
      • Moduli di contatto
      • Newsletter e Social
  • News
    • News
    • NEWS DAL MONDO
    • CORSI ONLINE
      • Corsi Asincroni
      • Corsi Sincroni
    • EVENTI NAZIONALI
      • Congresso nazionale AITeRTC
      • Congressi, Corsi e Workshop nazionali
      • Eventi formativi AITeRTC
      • Eventi formativi commissionati ad AITeRTC
      • Eventi formativi di altre istituzioni
      • Eventi formativi in compartecipazione di AITeRTC
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • PROGETTI
  • Education
    • Piattaforma Corsi
    • Eventi in Calendario
    • Norme, Linee Guida e Raccomandazioni
    • Forum
      • Topic Recenti
    • Gruppi Whatsapp
  • Area Soci
    • Login
    • Convenzioni AITeRTC
    • Annunci da aziende e vendors
    • Diventa SOCIO
    • Rinnova quota annuale Socio
    • Regolamento Newsletter
close
  • Menu iconHome
  • 2° Congresso nazionale AITeRTC 2025
    • 2° Congresso nazionale AITeRTC 2025
      • Presentazione
      • Programma completo
      • Sim.Lab Hub
      • Comunicazioni orali
      • Presentazioni ePoster
      • ePoster digitali AITeRTC 2025
      • Convenzioni Esclusive
      • Iscrizioni
      • Sponsor, Endorsement e Partecipanti al Sim.Lab Hub
    • FAD asincrono AITeRTC2025 – Dalla Materia al Pixel. Tecnica, AI e Qualità per l’Imaging
    • VISIT EMILIA ROMAGNA
  • L’associazione
    • AITeRTC – Chi siamo
    • Organo di amministrazione
    • Soci Fondatori
    • Consiglieri
    • Comitato Scientifico
      • Gruppo di lavoro: Normativa, Linee Guida, Aspetti Etici e Medico-Legali
      • Gruppo di lavoro: Distretto Cardiovascolare
      • Gruppo di lavoro: Distretto Neuroradiologico, Odontostomatologico e Capo-collo
      • Gruppo di lavoro: Distretto Osteoarticolare e Toraco-Addominale
      • Gruppo di lavoro: Ottimizzazione della dose di radiazione e Mezzi di Contrasto
      • Gruppo di lavoro: Radiologia Forense
      • Gruppo di lavoro: Radiologia Convenzionale e Domiciliare
      • Gruppo di lavoro: Radiologia Pediatrica
      • Gruppo di lavoro: Intelligenza Artificiale, Radiomica e Scienze Tecniche Avanzate
      • Comitato scientifico – past members
    • Segreteria
      • Richiesta Patrocinio
      • Richiesta Logo
    • Assemblea Soci 2024
    • Condizioni d’Utilizzo
    • Congressi passati
      • Congresso Nazionale 2023
    • Lo Statuto
    • Contatti
      • Moduli di contatto
      • Newsletter e Social
  • News
    • News
    • NEWS DAL MONDO
    • CORSI ONLINE
      • Corsi Asincroni
      • Corsi Sincroni
    • EVENTI NAZIONALI
      • Congresso nazionale AITeRTC
      • Congressi, Corsi e Workshop nazionali
      • Eventi formativi AITeRTC
      • Eventi formativi commissionati ad AITeRTC
      • Eventi formativi di altre istituzioni
      • Eventi formativi in compartecipazione di AITeRTC
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • PROGETTI
  • Education
    • Piattaforma Corsi
    • Eventi in Calendario
    • Norme, Linee Guida e Raccomandazioni
    • Forum
      • Topic Recenti
    • Gruppi Whatsapp
  • Area Soci
    • Login
    • Convenzioni AITeRTC
    • Annunci da aziende e vendors
    • Diventa SOCIO
    • Rinnova quota annuale Socio
    • Regolamento Newsletter
a(1)_Angio-TC DIEP a bassi kV: qualità delle immagini ricostruite con algoritmo DL
Bibliografia e linee guida, NEWS DAL MONDO

M. Colazzo, L. Barbato, P. Aureli, A. Caloisi, S. Pascale, A. Benvenga, C. Santangeli, A. Cremona, D. Caruso, A. Laghi…

Read more
b(2)_ACRECMOTC Ruolo e valutazione tecnica della Tomografia Computerizzata (TC) nel paziente in Arresto Cardiaco Refrattario (ACR) trattato con Ossigenazione Extracorporea a Membrana (ECMO)
Bibliografia e linee guida, NEWS DAL MONDO

M. Scardino, M. Perusia, S. Veglia; Radiodiagnostica 2 DEA AOU Città della Salute e della Scienza, Molinette, Torino mscardino@cittadellasalute.to.it L’arresto…

Read more
c(3)_Studio vascolare arterioso poligono di Willis-arterie femorali: un case report
Bibliografia e linee guida, NEWS DAL MONDO

N. De Silvio, L. Orlando, R. Disalvo, S.Mischitelli, O.Brazzo ASL BA – UOC Radiodiagnostica PO «Di Venere» Introduzione: Lo studio…

Read more
d(4)_Il ruolo centrale del tecnico di radiologia in un programma di gestione della dose
Bibliografia e linee guida, NEWS DAL MONDO

C. Colmo, G. Schifano, L. Nutricati, F. Agosti, N. Mistretta, S. Puggina, A. Roncacci, C. Paraskevopoulou Implementazione di un programma di dose management …

Read more
e(5)_Utilizzo di mezzi di protezione anti-X per il paziente in radiologia: pratica da rivalutare?
Bibliografia e linee guida, NEWS DAL MONDO

F. Ghirardini, I. Rigott e A. Fracchetti Polo Universitario delle Professioni Sanitarie ”Claudiana”, Via L. Böhler 13, 39100 Bolzano, ItaliaAzienda…

Read more
f(6)_Correlazione T.C.-Dual Energy versus R.M. nell’identificazione dell’edema osseo: il ruolo della D.E. nelle fratture vertebrali
Bibliografia e linee guida, NEWS DAL MONDO

M. Marconi1, M. Iacono1, G. Marletti1, M. Ruta2, G. Murzilli3, R. Ferrara4, D. Travaglini5, P. Mancini6, E. Pofi7 1) TSRM…

Read more
g(7)_La GSI: una nuova applicazione della DECT per identificare l’edema osseo
Bibliografia e linee guida, NEWS DAL MONDO

M.Recchia Radiologia d’Urgenza Policlinico Foggia Introduzione: La Gemstone Spectral Imaging (GSI) è una nuova applicazione della tecnologia TC a doppia…

Read more
h(8)_Algoritmo di ricostruzione deep learning: Impatto nell’angiografia coronarica mediante tomografia computerizzata
Bibliografia e linee guida, NEWS DAL MONDO

A. Caloisi, L. Barbato, P. Aureli, S. Pascale, M. Colazzo, A. Benvenga, G. Tremamunno, D. Caruso, A. Laghi Introduzione: L’angiografia…

Read more
i(9)_Ottimizzazione dell’iodine delivery rate (IDR) nell’imaging vascolare: risultati di uno studio Comparativo e Implicazioni Pratiche
Bibliografia e linee guida, NEWS DAL MONDO

Scappatura G., Siclari S., Festa D, Malara S., Costarella D Introduzione/Background: L’elevata attenuazione vascolare è fondamentale per la qualità delle…

Read more
j(10)_Impiego dei mezzi di contrasto ad alta concentrazione nell’imaging parenchimale: adattamento del dosaggio e valutazione quantitativa
Bibliografia e linee guida, NEWS DAL MONDO

Scappatura G., Siclari S., Festa D, Malara S., Costarella D. Introduzione/Background: L’efficacia dei mezzi di contrasto ad alta concentrazione nell’aumento…

Read more
k(11)_Stravaso di mezzo di contrasto in esami TC: Prevenzione, complicanze e gestione
Bibliografia e linee guida, NEWS DAL MONDO

Scappatura G., Festa D, Siclari S., Malara S., Costarella D. Introduzione/Background: Lo stravaso di mezzo di contrasto (MDC) è una…

Read more
l(12)_Strategie di riduzione degli artefatti da indurimento del fascio negli studi vascolari del distretto toracico
Bibliografia e linee guida, NEWS DAL MONDO

N.De Silvio, G. Monteoliveto, N.Scavo, P.Bruno, A. Paulillo, O.Brazzo   ASL BA – UOC Radiodiagnostica PO «Di Venere» Introduzione: lo…

Read more
m(13)_Confronto tra vene basilica e cefalica in Angio-TC: accuratezza diagnostica e velocità di flusso
Bibliografia e linee guida, NEWS DAL MONDO

Scappatura G., Siclari S., Costarella D., Malara S., Festa D. Introduzione/Background: L’angio-TC è una tecnica di imaging per studiare la…

Read more
n(14)_L’uso dell’Intelligenza Artificiale nella valutazione delle lesioni dei pazienti con Ictus Acuto
Bibliografia e linee guida, NEWS DAL MONDO

TSRM Dott. Sacchetti Patricio Alexi Introduzione: Il paziente affetto da stroke subisce un’interruzione dell’apporto di sangue ossigenato, determinando, così, la…

Read more
o(15)_Studio di stenosi del dotto lacrimale mediante Dacrio-TC
Bibliografia e linee guida, NEWS DAL MONDO

TSRM Dott. Sacchetti Patricio Alexi Introduzione: L’apparato lacrimale o sistema lacrimale è un gruppo di strutture situate nell’orbita oculare che…

Read more
p(16)_Studio Mielo-TC nella Sindrome da Ipotensione Liquorale spontanea post immersione subacquea
Bibliografia e linee guida, NEWS DAL MONDO

TSRM Dott. Sacchetti Patricio Alexi Introduzione: La Sindrome da ipotensione liquorale spontanea è una condizione in cui è presente una…

Read more
q(17)_Studio ed intervento su cisti sinoviale lombare mediante guida TC
Bibliografia e linee guida, NEWS DAL MONDO

TSRM Dott. Sacchetti Patricio Alexi Introduzione: La cisti sinoviale è una condizione benigna che si verifica a livello di una…

Read more
r(18)_Neuronavigatore, evoluzione tecnologica e applicazione clinica nel trattamento delle patologie intracraniche
Bibliografia e linee guida, NEWS DAL MONDO

G. Barile, A. Barra, Radiologia Specialistica  AOU Careggi, Firenze, Italy Introduzione: Il neuronavigatore è una apparecchiatura opto-elettronica che, sulla base…

Read more
s(19)_TC a doppia energia nell’ imaging oncologico addominale pediatrico
Bibliografia e linee guida, NEWS DAL MONDO

Buzzin M. (martina.buzzin@meyer.it) Azienda ospedaliera universitaria –IRCCS Meyer Firenze Background: La TC a doppia energia (DECT) sta guadagnando un crescente…

Read more
t(20)_TC Whole Body Low Dose nell’identificazione delle lesioni litiche in pazienti affetti da Mieloma Multiplo: riduzione di dose e accuratezza diagnostica
Bibliografia e linee guida, NEWS DAL MONDO

M.Iacono1*, M. Marconi1, G. Marletti1, C. Magni2, G. Murzilli3, R. Ferrara4, D. Travaglini5, P. Mancini6, E. Pofi7 1) TSRM U.O.C.…

Read more
u(21)_L’importanza dell’imaging TAC nello studio delle patologie femoro-rotulee
NEWS DAL MONDO, Pillole di teoria, Wiki

M.Bizzoco, G.Orlandi, A. Barra, M.Innocenti INTRODUZIONE: La rotula risulta dislocata esternamente rispetto alla sua sede anatomica e durante il movimento…

Read more
v(22)_Ruolo del TSRM in radiologia forense: il consulente tecnico di parte
Bibliografia e linee guida, NEWS DAL MONDO

Jonathan Noraa,*, Matteo Fantina, Enrico Fogolina, Gabriele Francescuttia, Damiano De Zanaa Azienda Sanitaria Friuli Occidentale, Dipartimento Diagnostica per Immagini, Sezione…

Read more
w(23)_L’impiego della Tomografia Computerizzata post mortem (PMCT) nell’identificazione delle ferite balistiche
Bibliografia e linee guida, NEWS DAL MONDO

Scappatura G., Siclari S., Festa D., Malara S., Costarella D. Introduzione/Background: La PMCT è un metodo non invasivo per analizzare…

Read more
x(24)_L’importanza del Post Processimg nelle immagini Radiologiche Forensi: MPR,MIP,MlnlP, VRT e CRT nella valutazione dei traumi contusivi al collo e nella diagnosi della causa della morte
Bibliografia e linee guida, NEWS DAL MONDO

Scappatura G., Siclari S., Festa D., Malara S., Costarella D Introduzione/Background: Il collo è una regione anatomicamente complessa e vulnerabile…

Read more
y(25)_Tomografia computerizzata e ricostruzioni 2D, 3D E e Volume Rendering per la pianificazione chirurgica delle fratture acetabolari: miglioramento della precisione e riduzione del tempo operatorio
Bibliografia e linee guida, NEWS DAL MONDO

Scappatura G., Festa D., Costarella D., Malara S., Barreca S. Introduzione/Background: Le immagini di Volume Rendering (VR) ottenute dalla Tomografia…

Read more
Facebook Youtube Instagram Linkedin Twitter Tiktok
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Organo di amministrazione
  • News
  • Iscriviti
  • Termini di utilizzo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • II Congresso Nazionale AITeRTC 2025
    • 2° Congresso nazionale AITeRTC 2025
      • Programma completo
      • Iscrizioni
        • Sponsor, Endorsement e Partecipanti al Sim.Lab Hub
  • 2° Congresso nazionale AITeRTC 2025
  • Sponsor, Endorsement e Partecipanti al Sim.Lab Hub
  • 2° Congresso nazionale AITeRTC 2025
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Organo di amministrazione
  • News
  • Iscriviti
  • Termini di utilizzo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • II Congresso Nazionale AITeRTC 2025
    • 2° Congresso nazionale AITeRTC 2025
      • Programma completo
      • Iscrizioni
        • Sponsor, Endorsement e Partecipanti al Sim.Lab Hub
  • 2° Congresso nazionale AITeRTC 2025
  • Sponsor, Endorsement e Partecipanti al Sim.Lab Hub
  • 2° Congresso nazionale AITeRTC 2025

Hai una domanda?

Contattaci

Associazione Italiana Tecnici di Radiologia in Radiodiagnostica e Tomografia Computerizzata


CF 92202450349
Via Martiri della Liberazione 34
43126, Parma

Patient Shielding: protezioni anti-X, un’abitudine da rivalutare

September 5, 2025

Proiezione del rischio di carcinogenesi radioindotta da imaging TC nella popolazione americana

September 1, 2025

Richieste di esami diagnostici inappropriate? A scovarle ci pensa l’Intelligenza Artificiale

July 10, 2025

AITeRTC Tutti i diritti riservati  – CF 92202450349 – Privacy Policy – Cookies Policy – Termini di Utilizzo

Go to Top
Gestione cookies su questo sito
Per fornire all'utente la migliore esperienza di navigazione su questo sito, vengono utilizzati piccoli file di testo chiamati cookies. Il rifiuto di questa tecnologia limiterà alcune funzionalità del sito.

To provide the user with the best browsing experience on this site, small text files called cookies are used.The features of the site will be limited if these technologies are rejected.
Necessari Always active
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookies.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Preferenze utente
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Gestisci Preferenze
{title} {title} {title}